Rhana
(Recupero HAbitat Naturali Acquatici)
L’iniziativa si sviluppa su un sentiero già esistente e molto fruito da diversi target, consentendo di inserire un nuovo tassello promozionale in un contesto già ricco di offerte.
In particolare si è continuata l’opera di valorizzazione del Sentiero Museo del Lupo – Viggiano, che mette in collegamento l’abitato del Comune della Madonna Nera con la sua montagna ed il Museo del Lupo ricucendo il rapporto secolare che lega gli abitanti del luogo con la montagna e le sue attività.
Tale percorso, già reso fruibile nel Progetto SentiRete, finanziato da un bando EPOS nel 2011, è una parte di un grande percorso che collega l’Oasi WWF di Pignola con Viggiano, che mette in rete le ZSC dell’Appennino Lucano coinvolto (ZSC Lago Pantano di Pignola, ZSC Faggeta di Monte Pierfaone, ZSC Serra di Calvello, ZSC Monte Volturino, ZSC Monte della Madonna di Viggiano, ZSC Monte Caldarosa, ZSC Abetina di Laurenzana) connettendo le emergenze naturalistiche di pregio presenti e dando funzionalità alla ‘Rete Ecologica Regionale’.
Il progetto ha rivisto la segnaletica verticale installata nel 2011-2012, ripristinando quella vecchia e distrutta dalle intemperie e da atti di vandalismo. In tale intervento di ripristino si sono andati ad aggiungere sul sentiero e nei punti di interesse dei QR code che rimandano ai siti del partenariato con info sul sentiero, sulla traccia, sul percorso, sui luoghi di interesse presenti e sulla flora e fauna presente lungo il sentiero.
Il progetto R.HA.N.A. ha anche avuto come obbiettivo quello di recuperare, migliorare e ricreare habitat e siti riproduttivi di specie animali della cosiddetta piccola fauna, con particolare riferimento alle specie di maggior interesse conservazionistico e biogeografico (Anfibi Urodeli, Chirotteri, Gliridi).
Gli interventi previsti, in accordo con le attuali tecniche operative della biologia della conservazione, vanno ad incidere sia sugli habitat che sulle specie: in particolare, sono state previste azioni di habitat management con l’installazione di batbox, rifugi per insetti, cassette nido per l’avifauna, rifugi per i gliridi.