Il Centro di Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità di Viggiano è accreditato alla rete REDUS (Rete di Educazione alla Sostenibilità) della Regione Basilicata ed opera prevalentemente nel territorio del Parco Nazionale dell’ Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.
Il CEAS si rivolge a Scuole, Comunità, Associazioni ed Enti.
Il CEAS condivide la propria sede a Viggiano con il Coordinamento regionale della Protezione Civile “Gruppo Lucano” ed ha a disposizione un’ampia sala dotata di videoproiettore adatta per lezioni, seminari e incontri di vario genere. Dispone anche di una sala didattica, dedicata a Robert Mallet, alla quale si accede da un ingresso che ricostruisce l’interno di una grotta. Nell’aula didattica sono presenti murales che riproducono la struttura interna della Terra e gli strati dell’atmosfera. È presente, inoltre, una sala operativa con sismografo e centralina meteorologica. In questa struttura sono esposti campioni geologici e biologici ed è possibile consultare una ricca biblioteca.
Il CEAS gestisce il Museo del Lupo e il Museo delle Tradizioni Locali di Viggiano (MuVig).
PROGRAMMA EPOS SISTEMA REGIONALE REDUS www.eposbasilicata.it