EDUCATIONAL TOUR 2011
E’ iniziato ieri, 20 novembre 2011, l’EDUCATIONAL TOUR 2011 rivolto a dirigenti scolastici e insegnanti referenti per l’educazione ambientale, provenienti da istituti scolastici regionali ed extraregionali, organizzato dal CEAS Dolomiti Lucane, in collaborazione con il CEAS Il Cielo di Indra.
per info e prenotazioni
ESCURSIONE “FOCE BRADANO” METAPONTO (MT)
Il CEAS di Viggiano, in collaborazione con lo Studio Naturalistico Milvus, organizza per DOMENICA 30 OTTOBRE 2011 un’ ESCURSIONE alla STAZIONE DI INANELLAMENTO “FOCE BRADANO” a METAPONTO (MT).
PROGRAMMA:
PARTENZA ORE 8:30 dalla sede del CEAS in via S. Lucia – Viggiano (PZ)
Ore 10:00 arrivo nell’Area SIC (Sito di Importanza Comunitaria) di Foce Bradano
A gruppi, si svolgeranno le seguenti attività:
- Escursione alla foce del fiume
- Escursione sugli habitat delle dune costiere
- Giri lungo le reti di cattura per partecipare alle attività di : cattura – riconoscimento – misurazione – inanellamento e liberazione degli esemplari catturati
Ore 13:00 pranzo a sacco
Partenza alle ore 16.30
Rientro previsto per le ore 18:00 (circa)
Il costo è di 15,00 euro a persona per il trasporto e l’assicurazione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI
3209187640/3209187645
TORNEO DI BENEFICENZA PRO BALAKA (MALAWI)
Da’ un calcio alla … fame
Torneo di Beneficenza pro Balaka
Le Scuole calcio PRESSING di MOLITERNO, CASO di PATERNO, STELLA AZZURRA VAL D’AGRI e R.A.F. di VIGGIANO, in collaborazione con Il CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ED ALLA SOSTENIBILITA’ DI VIGGIANO
organizzano un torneo di calcio per bambini per raccogliere fondi da destinare in beneficenza.
Il torneo si svolgerà Sabato 29 ottobre 2011 alle ore 15:00 presso il Centro Sportivo R5 di Rocco Albano a Villa d’Agri.
Al termine del torneo ( alle ore 18:00 circa) ci sarà la premiazione.
Il contributo per l’iscrizione è di minimo 5 euro a bambino e sarà interamente devoluto per la costruzione di un asilo nido nel villaggio di Kapandatsisi – distretto di Balaka (Malawi – Africa).
Siete invitati a partecipare.
“Inizia facendo ciò che è necessario,
poi fai ciò che è possibile
ed improvvisamente …
FARAI CIO’ CHE E’ IMPOSSIBILE”
VOLA SOLO CHI OSA FARLO
LA CIVETTA TORNA A VOLARE MERCOLEDì 24 AGOSTO 2011
Il CEA di Viggiano, in collaborazione con il CRAS di Pignola, organizza un incontro per liberare una civetta ritrovata nel territorio del comune di Viggiano qualche settimana fa e curata presso in Centro Recupero Animali Selvatici della Provincia di Potenza. All’incontro parteciperanno esperti che praticheranno l’inanellamento del rapace prima di liberarlo in volo.
Il ritrovo è alle ore 19:00 presso la sede del CEA in c/da S. Lucia (di fronte campo sportivo) a Viggiano (PZ) |
EXPERIENCE AUTDOOR
26 AGOSTO 2011 : GIORNATA OUTDOOR IN MONTAGNA ORGANIZZATA DALLO SPORTELLO UNICO DI VIGGIANO CON LA PARTECIPAZIONE DEL PARCO NAZIONALE DELLA VAL D’AGRI
A PARTIRE DALLE 9:30 E PER TUTTO IL CORSO DELLA GIRNATA SARA’ POSSIBILE PRATICARE TREKKING HORSE “PASSEGGIATA A CAVALLO NEL BOSCO”, TIRO CON L’ARCO, VISITE GUIDATE AL MUSEO DEL LUPO, PERCORSO GUIDATO SULL’ANTICO SENTIERO DEI PELLEGRINI.
IN SERATA CONCERTO DI MUSICA ETNO-POPOLARE A CURA DEGLI AMARIMAI E GRAN FINALE CON LO SPETTACOLO DI FALCONERIA CON ESEMPLARI DI FALCHETTI, GUFO REALE, AQUILA REALE E ALTRI RAPACI A CURA DI BIT MOVIES SRL
DURANTE L’INTERA GIORNATA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LUCANI ED ESPOSIZIONE DI STRUMENTI MUSICALI
PRANZO PRESSO IL RISTORANTE LA TANA DEL LUPO (menu 13 euro)
ASSOLUTAMENTE VIETATO MANCARE…………….
E…state nei PARCHI 2011
L’iniziativa ha l’obiettivo di consentire a bambini/ragazzi di età compresa tra i 6 e 16 anni di soggiornare in Parchi Nazionali o Aree Marine Protette a contatto diretto con la natura, svolgendo attività di educazione ambientale ma anche di scoperta del territorio e delle sue bellezze naturali e paesaggistiche.
info: www.ceamoliterno.com, www.parcoappenninolucano.it,http://www.basilicatanet.it/
IL CAMMINO PER LA RICERCA
Telethon e i parchi naturali, un connubio vincente per la vita. Il weekend del 28 e 29 maggio sarà dedicato al sostegno della ricerca contro le malattie genetiche di Telethon e il Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese parteciperà all’iniziativa. Chiunque, recandosi nel nostro Parco potrà donare 10 euro alla ricerca scientifica presso uno dei tanti centri di raccolta che verranno allestiti per l’occasione.
|
PUNTO DI RACCOLATA CEA “MUSEO DEL LUPO” MONTAGNA GRANDE DI VIGGIANOc/da fontana dei pastori ore 10:00 - 16:00