‘Senza categoria’ Archives
ACQUA BENE COMUNE

Al via il progetto "ADA L'ALBERO DELL'ACQUA" che vede coinvolti i 8 CEAS della RETE REDUS del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata tra cui il CEAS di Viggiano. Il progetto ha risposto al bando del Programma EPOS: D.D.1144 del 3/8/2011. Il CEAS di Viggiano affronta il tema Acqua, salute e povertà ed ha avviato le attività con la [...]
LA GEOLOGIA DA CIMA A FONDO

Il CEA Museo del Lupo di Viggiano (PZ) ed il Sub Center FOMDALE di Scario (SA) organizzano escursioni guidate ed immersioni attraverso la geologia dell'Appenino Campano-Lucano. Periodo dal 16 Luglio al 13 Agosto Per Info e costi(contenuti!) Antonello 3470849203 Domenico 3488402472 La Geologia da Cima a Fondo – [...]
SEMINARIO 28 APRILE

IL CEAS DI VIGGIANO con il sostegno DELL'ENTE PARCO APPENNINO LUCANO VAL D'AGRI LAGONEGRESE ORGNAIZZA SEMINARIO SCIENTIFICO DIVULGATIVO "CONSERVAZIONE DELLA NATURA E RELIGIONI MONOTEISTE" Relatore Prof. Giovanni Fulvio RUSSO Università degli Studi di NAPOLI "PATHENOPE" SABATO 28 Aprile 2012 ore 18:30 presso sede CEAS Via S. [...]
CARTA E CARTONE Laboratorio di riciclo per bambini

Il Centro di Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità di Viggiano e l'Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese organizzano laboratorio per bambini "Carta e Cartone .... Che farne ?" 22 aprile 2012 alle 17:00 presso la sede del CEAS in Via S. Lucia, 2 Viggiano (di fronte al campo sportivo). Il costo è di [...]
CamminAmare Basilicata

Il CamminAmare Basilicata è stato un viaggio a piedi nei luoghi del film di Rocco Papaleo “Basilicata coast to coast” e lungo le coste tirreniche e ioniche, alla ricerca dei paesaggi naturali e agricoli da scoprire a 3 km l’ora: un “coast to coast” di 11 tappe, con un prologo - due tappe da Sapri a Praia a Mare sul Tirreno – e un [...]
VIVIAMO NEL PARCO

Al via il progetto "Viviamo Nel Parco: ciclo di seminari scientifico divulgativi e di attivita' ludo didattiche per conoscere ed apprezzare il nostro territorio" realizzato dal Centro di Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità di Viggiano con il sostegno del Parco Appennino Lucano. Le attività saranno svolte presso la sede del CEAS in [...]
PER NON DIMENTICARE

“Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, Senza capelli e [...]
CONSEGNATI ESEMPLARI DI LUPO

Martedì 6 dicembre sono stati consegnati al CEAS di Viggiano 5 esemplari di lupo imbalsamati. Si tratta di un branco avvelenato nel 2005 presumibilmente da allevatori e rinvenuto in un bosco di Vietri di Potenza. Insieme ai lupi, l'imbalsamatore ha consegnato anche uno splendido esemplare di aquila reale ritrovato sul Monte Volturino a [...]